Le ultime di PA Digitale

Dal 1 gennaio 2022 obbligo normativo di adeguamento alle Linee Guida AgID per enti pubblici, gestori di servizi pubblici, società a controllo pubblico e privati | 25/01/2022

Con il 1 gennaio 2022 tutte le PA ed anche i privati (CAD D.Lgs. 82/2005 art. 2 cc 2 e 3) hanno l’obbligo di adeguarsi alle disposizioni contenute nelle Linee Guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale, in vigore dal 10 settembre 2020, che hanno valore erga omnes (parere Consiglio di Stato n. 2122/2017) e sono pienamente azionabili davanti al giudice amministrativo in caso di violazione delle prescrizioni contenute.

Con il D.L. 77/2021 Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, l’art. 41 “Violazione degli obblighi di transizione digitale”(nell’introdurre l’art. 18 bis Codice dell’Amministrazione Digitale D. Lgs. 82/2005), affida il potere di vigilanza, controllo, monitoraggio e sanzionatorio all’Agenzia per l’Italia Digitale al fine di garantire il rispetto delle disposizioni del CAD e delle norme in materia di innovazione tecnologica e digitalizzazione della PA, comprese quelle contenute nelle Linee Guida e nel Piano Triennale per l’Informatica della Pubblica Amministrazione.
A novembre 2021 è stato adottato il “Regolamento recante le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione delle violazioni in materia di transizione digitale e di esercizio del potere sanzionatorio” (Determinazione AgID n. 611/2021) con cui AgID disciplina le procedure di contestazione, accertamento, segnalazione e irrogazione delle sanzioni: responsabilità dirigenziale e disciplinare, sanzioni amministrative pecuniarie, esercizio del potere sostitutivo.
Nel fornire una cornice unica di regolamentazione in materia, in coerenza con il CAD e le discipline dei Beni culturali e nell’aggiornare le regole tecniche relative a formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, D.P.C.M. del 2013 e 2014, le Linee Guida AdID prevedono quindi una serie di adempimenti volti a semplificare la gestione complessiva del documento informatico in un’ottica di digitalizzazione, efficienza ed economicità dei processi pubblici e privati.

PA Digitale offre una proposta completa che prevede soluzioni e processi per allinearsi alle disposizioni AgID, servizi di supporto consulenziale per gli adempimenti in carico ai Responsabili della gestione documentale e conservazione, webinar di approfondimento.

Si veda in proposito la rassegna PA Digitale: