Le ultime di PA Digitale

Decreto Semplificazioni D.L. 76/2020 | 08/03/2021

Il D.L. 76/20 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali”, convertito in Legge 11 settembre 2020 n. 120, pone come obiettivi principali:
• favorire la diffusione di servizi pubblici in rete, agevolarne e semplificarne l’accesso da parte di cittadini e imprese. I servizi delle pubbliche amministrazioni dovranno diventare fruibili attraverso lo smartphone;
• per la PA, semplificazione delle procedure, miglioramento dell’efficienza e riduzione dei costi attraverso processi di digitalizzazione;
• per le Imprese, “diritto ad innovare” - le imprese potranno beneficare di procedure semplificate per sperimentare nuovi progetti.

Entro il 28 febbraio 2021:
• le PA devono rendere fruibili in modalità on line tutti i servizi;
• l’accesso a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione deve avvenire esclusivamente tramite identità digitale SPID e Carta d’identità elettronica CIE;
• stop al rilascio di credenziali per l’accesso ai servizi on line ai cittadini con modalità diverse rispetto a SPID e alla CIE; dovranno essere dismesse le credenziali rilasciate alle imprese (data da definire); le credenziali rilasciate precedentemente al 28 febbraio 2021 saranno utilizzabili sino al 30 settembre 2021 e non oltre;
• le PA devono avviare il processo di trasformazione per consentire che i servizi siano fruibili on line, dal cellulare e attraverso l’applicazione “IO”, il canale unico di accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione;
• le PA devono consentire i pagamenti esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA per i pagamenti.

pagoPA, SPID, CIE, IO app, servizi e istanze on line... con URBI Smart è più facile digitalizzare il tuo ente: scopri come, accedi alla sezione dedicata!