URBI Smart è la piattaforma di soluzioni in cloud integrate con le piattaforme abilitanti per la trasformazione digitale: risponde infatti a processi ed esigenze non solo interni all’Ente ma anche agli eco-sistemi esterni delle piattaforme nazionali pagoPA, Spid, IO app ecc.
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - ANPR - Integrazione con Liste Elettorali e Stato Civile (ANSC)
Il processo di innovazione che l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente sta attraversando è estremamente importante e PA Digitale prosegue l’osservazione attenta e rivolta a garantire ai clienti risposte, soluzioni e servizi puntuali.
Terminato infatti il processo di subentro dei Comuni, continuano le attività per una totale interoperabilità con la piattaforma nazionale anche nei nuovi obiettivi che sono posti dal Governo - vedi i nuovi traguardi che riguardano l’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri di Stato Civile (art. 62 c. 2-bis del CAD) e l’integrazione nell’ANPR delle liste elettorali (art. 62 c.2-ter del CAD) - a dimostrazione che ANPR non ha solo il compito di anagrafe digitale ma ne risulta confermato pienamente il ruolo di banca dati strategica d'interesse nazionale, sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, tassello fondamentale della data driven Administration.
ANPR si sviluppa infatti su un percorso che ne amplifica la rilevanza di infrastruttura chiave per tutti i servizi più importanti rivolti ai cittadini italiani: dal compito di garantire ai Comuni i servizi necessari all'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei Registri di Stato Civile, all’integrazione con le liste elettorali dei Comuni, alla dichiarazione del proprio domicilio digitale direttamente sul portale alla possibilità di procedere col cambio di residenza… ANPR offrirà servizi, oltre che alle PPAA, anche ai gestori di pubblici servizi e ai privati.
PA Digitale è partner tecnologico per gli Enti, partecipando, fin dalle fasi di sperimentazione, al percorso di integrazione delle Liste Elettorali in ANPR ed anche al subentro verso la gestione unica e centralizzata dei registri di Stato Civile (Stato Civile digitale).
SEND - Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici
Il sistema URBI Smart s’inserisce inoltre nel nuovo orizzonte tracciato dalla Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici SEND che, in particolare, si pone l’obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi con valore legale verso cittadini e imprese. Con la piattaforma SEND, viene quindi centralizzata la notificazione verso il domicilio digitale eletto da cittadini/imprese (INAD - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese, che assicura l’attuazione della Linea guida sul domicilio digitale del cittadino) e si da vita a un “cassetto delle notifiche” sempre accessibile (mobile, web o altri punti di accesso) con un risparmio di tempo e costi e per cittadini, imprese e PA.
Vai alla pagina dedicata alla piattaforma SEND
PDND - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
La stessa attenzione è rivolta alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) che, realizzando l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle banche dati di enti e gestori di servizi pubblici, permette di aprire canali tra le PA e rende concreto il principio “once-only” e, in futuro, consentirà l’analisi dei big data prodotti dalle amministrazioni per l’elaborazione di politiche data-driven.
Pienamente rispondente alla linea di semplificazione dei servizi pubblici per cittadini e imprese, questi non dovranno più fornire quindi le informazioni che la PA già possiede, ogni volta che avranno necessità di accedere a un servizio, e d’altro lato istituzioni ed enti pubblici potranno erogare servizi in modo più veloce ed efficace.
Vai alla pagina dedicata alla piattaforma PDND
WEBINAR: vai alla pagina dedicata per conoscere i corsi on line gratuiti dedicati al PNRR
NEWS: vai alla pagina con le news della Rubrica Normalmente Digitale