In fase di partenza numerosi progetti PNRR per gli Enti Locali mentre i Comuni Capoluogo di Provincia fanno registrare un buon grado di maturità digitale: questi i risultati di un’indagine condotta da FPA (società del gruppo Digital 360) e presentata in occasione della manifestazione nazionale Forum PA 2023 che si svolge a Roma dal 16 al 19 maggio.
Il 2023 si presenta come un’annata decisiva per l’attuazione della progettualità digitale: il 98% dei Comuni ha ottenuto almeno un finanziamento nelle diverse misure del PNRR a fronte di 12 Avvisi Pubblici aperti dal 2022 per i Comuni, con quasi 1,9 miliardi di euro di fondi assegnati, nell’ambito dei quali la migrazione al cloud e il miglioramento dei servizi digitali per i cittadini hanno ottenuto la maggior percentuale di adesione.
L’indagine sulla maturità digitale dei Comuni, condotta secondo indicatori e standard di misurazione più elevati in modo da risultare coerente con lo scenario di contesto e gli obiettivi di innovazione posti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mostra un quadro positivo nel quale, tra le 32 città capoluogo che fanno rilevare un alto livello digitale, si colloca il Comune di Massa.
Cliente di lunga data di PA Digitale S.p.A., con il Comune di Massa si è instaurato nel tempo un rapporto di collaborazione proficuo e di stima reciproca nell’ambito del quale si realizza il percorso di digitalizzazione dei processi dell’ente e dei servizi che offre alla cittadinanza nel perseguire gli obiettivi di efficienza, efficacia e risparmio che vanno accompagnandosi ai traguardi posti dal PNRR e che sono stati, in particolare, oggetto dell’indagine di FPA: offerta dei servizi digitali, integrazione con le piattaforme nazionali (pagoPA, IO app, SPID/CIE, PND, PDND…), attivazione di strumenti di trasparenza, informazione e interazione digitale.