SPID - Sistema Pubblico per l’Identità Digitale è un sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione (e dei privati aderenti) con un’identità digitale unica. Entro il 31 marzo 2018 tutte le Pubbliche Amministrazioni devono rendere i propri servizi on-line accessibili tramite SPID in modo da favorire e semplificare. L’utilizzo dei servizi digitali da parte di tutti i cittadini. Per raggiungere questo obiettivo, le Pubbliche Amministrazioni dovranno seguire un preciso percorso amministrativo e tecnico delineato da AgID.
Per maggiori dettagli normativi si invita a visitare la pagina SPID dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
La soluzione PA Digitale
PA Digitale propone una soluzione e un servizio che supporti l’Ente sia nel percorso amministrativo che nel percorso tecnico sino all’implementazione di SPID all’interno di tutti i Servizi on Line della suite URBI Smart 2020.
La soluzione consente inoltre di conservare digitalmente a norma i log delle autenticazioni come richiesto dalle Linee Guida; con un automatismo, infatti, sarà possibile inviare al servizio CDAN i log di autenticazione preventivamente visionabili e scaricabili.