RENTRI Conservazione Digitale a Norma “Registro carico e scarico rifiuti”

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con l’obiettivo di digitalizzare la gestione dell’intero processo di gestione e degli obblighi di tracciabilità previsti per i rifiuti ha istituito la piattaforma R.E.N.T.RI.

Questa nuova piattaforma si  pone come obiettivo la riduzione degli oneri burocratici, la velocizzazione della compilazione della documentazione e l’agevolazione delle attività di controllo. I documenti che, nel corso del periodo di applicazione di tutte le fasi previste dalla normativa, saranno gestiti in formato digitale sono:
 – FIR (Formulario Identificazione Rifiuti) che deve essere vidimato dalla Camera di Commercio e che accompagna il trasferimento del rifiuto dal produttore allo smaltitore riportando al suo interno i dati del Produttore, dello Smaltitore e dell’eventuale Intermediario e Trasportatore;
– Registro di carico e scarico assoggettato vidimazione dalla Camera di Commercio contiene in ordine cronologico tutti i carichi dei rifiuti e gli scarichi per lo smaltimento.
La normativa prevede il coinvolgimento di Enti e imprese con scadenze diverse in funzione della tipologia di attività, del tipo di rifiuto prodotto e del numero di dipendenti.

Come tutti i documenti digitali validi ai fini fiscali, quindi, anche il registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti deve essere conservato secondo quanto previsto dal Codice dell’Amministrazione digitale (cosiddetto CAD – d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82).
I documenti dovranno essere quindi conservati in un sistema di conservazione digitale che garantisca ai documenti di preservare i requisiti di autenticità, integrità, affidabilità e leggibilità stabiliti dalle linee guida AgID, affinché sia possibile esibire i registri in caso di verifiche, controlli o ispezioni, che questi siano leggibili, possano essere riprodotti su carta o altro supporto informatico presso la sede dell’impresa o presso il luogo di conservazione dei registri stessi. La tenuta in modalità digitale dei registri cronologici di carico e scarico per la gestione dei rifiuti è consentita sulla base delle stesse norme che regolano la formazione dei documenti informatici rilevanti come registri IVA, registri contabili, ecc.”.

La nostra proposta

PA Digitale, in qualità di conservatore digitale a norma di documenti iscritto al Marketplace dei servizi di conservazione di AgID offre ai propri partner la possibilità di utilizzare il proprio servizio di conservazione digitale
a norma per la documentazione legata alla gestione dei rifiuti. L’obiettivo è di offrire ai propri partner che hanno soluzioni per la gestione dei rifiuti e ai loro clienti il servizio di conservazione digitale norma della documentazione da inviare al RENTRI come previsto dalla normativa. La conservazione potrà essere effettuata tramite il c.d. “caricamento manuale” oppure utilizzando l’integrazione con i metodi API Rest.