Fattura Elettronica

Invoice Manager è il servizio web per i rivenditori software che vogliono proporre al proprio cliente Commercialista, Azienda o Associazione il servizio di fattura elettronica B2B semplice, integrabile con tutti i gestionali ed economico.
La trasmissione e ricezione delle fatture sono gestite tramite un canale SFTP accreditato. Ogni fattura è firmata digitalmente, lo stato di invio è sempre monitorabile da parte del cliente e a fine processo tutte le fatture sono conservate a norma.
PA Digitale S.p.A. è operatore abilitato e certificato SDI per il Servizio di Intermediazione e scambio Fatture Attive/Passive verso il Portale Agenzia delle Entrate.

Oltre all’iter standard della Fattura Elettronica B2B il sistema WebTec garantisce:
1 – conservazione digitale a norma sempre inclusa (PA Digitale S.p.A. è stata tra le prime software house ad essere certificata come Conservatore di Documenti Informatici ai sensi dell’art. 44-bis, c.1 del D.Lgs. 82/2005 – CAD);
2 – API REST per la completa integrazione con i gestionali in uso;
3 – recupero del pregresso: portiamo in conservazione digitale a norma e nella gestione documentale tutto ciò che è stato gestito fino ad ora dall’azienda/studio/associazione con la certezza quindi che nessun documento andrà perduto e tutto viene conservato nel rispetto della normativa vigente;
4 – gestione dei contratti con il cliente azienda/professionista/associazione mediante “point & click”: sono messi a disposizione dei modelli e fac simile di contratti nel rispetto di tutte le regole per la gestione dei documenti digitali.

Fatturazione Elettronica verso la Repubblica di San Marino
Con il provvedimento n. 211273 del 5 agosto 2021 l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche previste per la predisposizione, la trasmissione e la ricezione delle fatture elettroniche relative ai rapporti di scambio tra l’Italia e San Marino comunicando il codice destinatario da utilizzare per le fatture elettroniche destinate ai soggetti sammarinesi.
WebTec, per le fatture elettroniche compilate all’interno della piattaforma, valorizzerà automaticamente in fattura tale codice destinatario nel caso di soggetto cessionario/committente residente nella Repubblica di San Marino.

Fatturazione Elettronica per i soggetti in regime forfettario
Il sistema WebTec agevola e gestisce anche i contribuenti che sono in regime forfetario e vogliono emettere fattura elettronica: il sistema consente di visualizzare solo le sezioni di pertinenza del proprio regime fiscale, permette di controllare la soglia in tempo reale e di avere una previsione del reddito e dell’imposta sostitutiva.

Di seguito le principali funzionalità:

  • impostazione automatica del regime fiscale corretto (RF19 per evitare incongruenze nelle fatture emesse, calcolo automatico dell’imposta di bollo, calcolo dell’imposta di bollo ed eventuale addebito dove previsto, scarico dal cassetto fiscale degli elenchi A e B relativi alla determinazione dell’imposta di bollo e scarico degli elenchi di sintesi delle fatture elettroniche emesse e ricevute (che assumono rilevanza sia per la correlazione con i componenti positivi che per il recupero dell’Iva non detratta al cambio di regime);
  • calcolo in tempo reale del totale incassato per il controllo della soglia;
  • calcolo in tempo reale dell’ipotesi di imposta dovuta;
  • scarico dei corrispettivi telematici trasmessi.

Fattura Plus

Con FatturaPlus, il tuo cliente può emettere la Fattura semplificata con un importo massimo di 400 € in maniera rapida, semplice ed intuitiva, tutto in modalità responsive.
L’utilizzo della “Fattura semplificata” è estremamente utile per una rapida emissione del documento (es. commercio e servizi al dettaglio, ristorazione, ecc.) e può essere utilizzata al posto dello scontrino elettronico, senza quindi dover ricorrere all’installazione del Registratore telematico.

Oltre alle informazioni normalmente indicate per il cedente/prestatore, per completare la fattura è sufficiente indicare:

  • Il Codice Fiscale o partita IVA del cliente (se stabilito in altro Stato dell’Unione europea servirà il numero di identificazione IVA di quel dato Paese);
  • La descrizione breve dei beni o dei servizi ceduti;
  • L’ammontare totale del costo dell’operazione e l’imposta incorporata, ovvero dei dati che permettono di calcolarla; non è obbligatoria la distinta esposizione dell’imponibile e dell’imposta.

Quadratura automatica cassetto fiscale

La funzione di quadratura tra le fatture presenti nella piattaforma WebTec e il cassetto fiscale del contribuente, con una serie di verifiche incrociate, consente di segnalare eventuali incongruenze tra il contenuto del cassetto fiscale e la piattaforma di intermediazione WebTec. Le fatture per cui viene riscontrata un’anomalia sono evidenziate all’interno del pannello di gestione della fattura elettronica.
Il sistema garantisce così non solo un monitoraggio costante e un allineamento di eventuali situazioni da sanare, ma anche la certezza di una corretta registrazione di tutte le fatture trasmese.