Integrazione Agenzia delle Entrate

Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 433608/2022 del 24 novembre 2022, l’Agenzia ha dichiarato che“….al fine di ampliare e migliorare la gamma dei servizi relativi alla fatturazione elettronica che l’Agenzia mette a disposizione degli operatori economici, anche per dar seguito alle richieste provenienti dalle associazioni di categoria, sono stati realizzati nuovi servizi in cooperazione applicativa per un colloquio automatico tra sistemi informatici per consentire download e upload massivi dei dati relativi ai file delle fatture elettroniche, dei corrispettivi, nonché degli elenchi che l’Agenzia mette a disposizione al fine del pagamento dell’imposta di bollo.”

PA Digitale ha ottenuto l'abilitazione in qualità di provider per l'interfacciamento con i sistemi  messi a disposizione dall'Agenzia.


Scarico CSV riepilogativo dei dati delle fatture (NEW)

Con il sistema WebTec, grazie al collegamento diretto con AdE, è possibile scaricare un report in cui sono indicate le informazioni relative ai file fatture afferenti al flusso di fatturazione del soggetto richiedente in un determinato periodo temporale.

Scarico fatture per ID SdI (NEW)

Con il sistema WebTec, grazie al collegamento diretto con AdE, è possibile il download selettivo dei file fatture attraverso l’indicazione nella richiesta di trasmissione della lista di identificativi dei file (idSdi) precedentemente individuati attraverso la creazione di un report.

Scarico massivo fatture da cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate

Con il sistema WebTec, grazie al collegamento diretto con AdE, è possibile scaricare massivamente dall'Agenzia delle Entrate i file delle fatture relativi ad un circoscritto intervallo temporale e riguardanti uno o più soggetti  e procedere alla loro conservazione digitale a norma.

  • Sarà quindi possibile:
    acquisire il pregresso delle fatture per un nuovo cliente
  • acquisire periodicamente le fatture direttamente dal portale Fatture e Corrispettivi per i clienti gestiti, al fine di agevolarne la contabilizzazione
  • scaricare i file fattura all'interno delle funzioni di quadratura di WebTec
  • ottenere i file scaricati per eventuali elaborazioni esterne al sistema WebTec.

Nuovo servizio "Calcolo imposta di bollo" con prelievo automatico dati da cassetto fiscale AdE

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un nuovo servizio per la verifica e il calcolo dell'imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche.
Tale servizio, fruibile dal Portale “Fatture e Corrispettivi”, permette la verifica, la conferma o la rettifica dei dati relativi all’imposta di bollo per le Fatture Elettroniche emesse.
Con il sistema WebTec sarà possibile:

  • accedere in modo automatico al cassetto fiscale e all'apposita sezione tramite login e password o tramite SPID;
  • scaricare i file messi a disposizione da AdE (All. A e All. B);
  • verificare eventuali incongruenze tra i file messi a disposizione da AdE (all. A e All. B) (Fattura non presente, Dati emittente incongruenti, numero fattura diversa, codice fiscale emittente diverso, bollo non dichiarato, bollo dichiarato, stato fattura incongruente, data consegna fuori trimestre, data invio fuori trimestre);
  • rettificare l'allegato B con eventuali modifiche rispetto a quanto rilevato da AdE;
  • generare e inviare l'allegato B rettificato.

Scarico automatico corrispettivi telematici da cassetto fiscale e conservazione digitale a norma

Già dal 1° luglio 2019 i contribuenti con volume d’affari annuo superiore ai 400.000 Euro erano obbligati all’invio telematico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate; dal 1° gennaio 2021 tale obbligo sarà esteso ad esaurimento del “periodo transitorio” a tutti i contribuenti che nella loro attività economica emettono corrispettivi.
Nell’ottica di fornire strumenti utili ad affrontare il processo di digitalizzazione, PA Digitale ha realizzato la funzione di scarico e conservazione digitale a norma dei corrispettivi telematici attingendo dal cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate.
La funzione consente di importare i file dei corrispettivi telematici presenti sul cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate del contribuente, di visualizzarli, ricercarli nella piattaforma WebTec e di procedere agli opportuni controlli. Il sistema WebTec procederà automaticamente alla conservazione digitale a norma dei files dei corrispettivi telematici.


Trasmissioni Agenzia delle Entrate e Conservazione digitale a norma

Con l’entrata in vigore del c.d. “decreto Rilancio” è stata introdotta la proroga della fine del periodo transitorio al 1/01/2021. Per tutto il 2020 l’invio dei corrispettivi può essere effettuato a cadenza mensile, senza il rischio di incorrere in sanzioni. Resta in ogni caso l’obbligo di memorizzazione giornaliera così come i termini di liquidazione dell’IVA.
Durante il periodo transitorio, i soggetti senza registratore telematico devono emettere scontrini o ricevute fiscali, registrare i corrispettivi ai sensi dell’articolo 24 del d.P.R. n. 633 del 1972 e trasmetterli telematicamente con cadenza mensile all’Agenzia delle Entrate, secondo le regole disciplinate dal provvedimento del 4 luglio scorso.
In questo scenario è necessario dotarsi di un software che permetta, in attesa del Registratore Telematico e in alternativa all’oneroso caricamento manuale sul sito dell’Agenzia delle Entrate, di poter effettuare la trasmissione dei corrispettivi.
PA Digitale è un intermediario accreditato per la trasmissione dei dati transfrontalieri (cd. “Esterometro”) e di conseguenza anche per la modalità prevista anche per i corrispettivi telematici: attraverso il sistema WebTec, è possibile offrire il servizio di trasmissione telematica dei corrispettivi ma anche, sempre con lo stesso strumento, dell’Esterometro e delle liquidazioni IVA periodiche. Tutti i flussi trasmessi e le relative ricevute sono conservati digitalmente a norma.


Scarico e notifica dichiarazione d'intento e Conservazione digitale a norma

Per le operazioni da effettuare a partire dal 1° gennaio 2020, gli esportatori abituali che intendono acquistare o importare senza applicazione dell’IVA debbono trasmettere in modalità telematica direttamente o tramite soggetti incaricati la dichiarazione d’intento all’Agenzia delle Entrate.
Il soggetto cedente/prestatore per poter emettere in regime di non imponibilità IVA dovrà preoccuparsi di effettuare il riscontro telematico della dichiarazione di intento.
All’interno del sistema WebTec è disponibile la funzione di controllo, notifica, scarico e conservazione digitale a norma delle dichiarazioni di intento attingendo dal cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate: il sistema consente di controllare automaticamente la presenza di eventuali dichiarazioni di intento per il cessionario/committente desiderato, di riceverne eventuale notifica e di scaricare i relativi file direttamente dal cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate.
I documenti sono così immediatamente disponibili, ricercabili e visualizzabili nella piattaforma WebTec affinché sia possibile eseguire gli opportuni controlli.
Il sistema WebTec inoltre procede automaticamente alla conservazione digitale a norma.