L’erogazione delle soluzioni e dei servizi PA Digitale in modalità cloud computing prevede che dati e applicazioni risiedono su un Internet Data Center raggiungibile tramite una semplice connessione internet permettendo quindi all’utente di poter lavorare comodamente anche con un 3G, in qualsiasi luogo e momento.
I vantaggi di una scelta di questo tipo, oltre alla possibilità di accedere ovunque alle applicazioni, sono:
- nessun software da installare;
- nessun costo per l’acquisto, l’aggiornamento del software, l’adeguamento della struttura hardware;
- software costantemente aggiornato direttamente dal produttore fornitore e gli aggiornamenti immediatamente disponibili agli utenti;
- maggiore affidabilità funzionale;
- possibilità di gestire agevolmente situazioni multi-ente/azienda;
- software immediatamente adattabile alle dimensioni dell’ente/azienda in crescita;
- maggiore sicurezza nella gestione dei dati (back-up periodici, dispositivi antincendio per garantire i server che gestiscono i dati, antintrusione ecc.);
- possibilità di utilizzare il software da un numero illimitato di postazioni senza costi aggiuntivi;
- assistenza qualificata e garantita in modo continuativo;
- possibilità di ottenere, in ogni momento, l’export dei propri dati privati. Questo punto risulta ancora più interessante se si considera la flessibilità di effettuare tutte le normali operazioni d’import/export dei dati per, ad es. il controllo di gestione, verso documenti in vari formati, fra cui Excel, Word, etc.
Attualmente oltre 1.000 nostri clienti utilizzano il nostro software in modalità ASP/Cloud Computing.
Nell’ambito della Strategia Cloud Italia e nell’attesa della pubblicazione da parte di ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – delle nuove modalità per le procedure di qualificazione del cloud della PA che disciplineranno il regime ordinario (Decreto direttoriale n. 29 del 2 gennaio 2023), in ottemperanza al principio“ Cloud First” e alla “Strategia Cloud Italia” il sistema URBI Smart è qualificato sul Cloud Marketplace ACN (https://catalogocloud.acn.gov.it/service/494) conformemente a quanto previsto dalla Circolare AgID n. 3 del 09/04/2018 “Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA” (Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 92, 20/04/2018).
PA Digitale S.p.A. è qualificata all’Elenco dei conservatori iscritti al Marketplace dei servizi di conservazione di AgID, ai sensi delle Linee guida di cui all’art 71 del CAD relative alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici e del Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici.