PA Digitale arricchisce la propria offerta per la gestione del personale e la rilevazione con le soluzioni Cronos: software e terminali di rilevazione presenze, lettori badge di prossimità RFID e magnetici, terminali per il controllo accessi.
Grazie alla collaborazione con Cronos S.r.l., infatti, da trent’anni leader nell’ideazione, realizzazione e distribuzione di sistemi per la verifica del tempo lavorato dei dipendenti e collaboratori di studi professionali, d’imprese piccole, medie e grandi e di enti pubblici, la proposta PA Digitale si arricchisce con le soluzioni di seguito presentate (per informazioni dettagliate cliccare sul bottone Schede Prodotto).
AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E MERCATO PRIVATO
• Cronos M24: terminali lettori di badge RFID di prossimità e magnetici sviluppati secondo le più avanzate tecniche elettroniche, software e di microingegneria, con un design moderno e ricercato.
• Cronos Zero Net Touch: lettori per la rilevazione presenze dal design molto curato, componibili, flessibili e multicolor, particolarmente funzionali per ambienti con diversi livelli di accesso.
• Cronos Zero B3 Net: lettori di prossimità RFID per il controllo accessi, il design moderno e la personalizzazione con colori diversi si fondono con un concentrato di tecnologia pur mantenendo dimensioni ridotte e garantendo tutte le funzionalità dei rilevatori più evoluti.
MERCATO PRIVATO
• Cronos Zero Easy: ideale per le piccole imprese, il terminale RFID funziona come un tradizionale orologio di controllo presenze digitalizzando e sostituendo il vecchio “cartellino” con badge o tag personale; è autoinstallante, non richiede alcuna configurazione, può gestire fino a un massimo di 200 dipendenti e può essere collegato a un software di rilevazione presenze e, tramite modem o rete, al Consulente del Lavoro ai fini della stampa del Libro Unico e dell’elaborazione degli stipendi.
• Cronos Keros Evo: la soluzione per la rilevazione e gestione integrata delle presenze e per il controllo accessi delle aziende, sviluppata in tecnologia web e con architettura “open”, si distingue per l’elevata flessibilità funzionale e modulare, le enormi potenzialità nella gestione di volumi elevati di personale e la forte integrazione con le procedure aziendali.