Bonus Sociale Rifiuti. ARERA: in ipotesi un differimento al 2026

Con la Consultazione 240/2025/R/rif del 10 giugno 2025, inquadrata nell’ambito del procedimento avviato con deliberazione 133/2025/R/rif, ARERA ha illustrato i primi orientamenti in materia di riconoscimento del bonus sociale rifiuti in attuazione di quanto disposto dall’articolo 57 bis del Decreto Legge 124/19 e dal successivo D.P.C.M. 21 gennaio 2025, n.24.

Di particolare rilevanza quanto definito nel comma 6.16 del documento: “Infine, si evidenzia che non appare possibile procedere all’erogazione dell’agevolazione già nel 2025, in considerazione delle scadenze previste per l’approvazione della TARI e delle tempistiche necessarie per trasmettere ai gestori delle tariffe e rapporti con gli utenti l’elenco dei beneficiari del 2025, primo anno di riconoscimento del bonus sociale rifiuti, in tempi compatibili con l’approvazione della TARI medesima”.

E ancora più esplicitamente nel comma 6.16: “In tale prospettiva, pertanto, valutando tutti questi elementi, l’Autorità è orientata a disporre l’erogazione del bonus rifiuti di competenza 2025 (calcolato come riduzione della TARI/tariffa di competenza dell’anno 2025) a valle dell’effettiva implementazione del sistema di trasmissione dei flussi, da applicarsi in maniera ordinata e coerente alla TARI (ovvero tariffa corrispettiva) relativa al 2026 che, ai sensi dell’articolo 3, comma 5-quinquies, del decreto-legge 228/21, potrà essere determinata entro il 30 aprile di ogni anno”.

L’Autorità è, dunque, orientata a prevedere il differimento al 2026 dell’applicazione del Bonus.

Con riferimento alla componente perequativa UR3, già quantificata nella misura di 6 €/utenza con le disposizioni urgenti contenute nella Delibera 133/2025/R/rif (del 1 aprile 2025), l’orientamento dell’Autorità è, invece, quello di confermarne l’applicazione anche per l’anno 2025, come si legge nel comma 7.8: “In altri termini e con riferimento al primo anno di applicazione delle disposizioni, il gettito della componente UR3,2025 fatturato nel 2025 sarà confrontato con l’ammontare delle agevolazioni di competenza della medesima annualità (BSRU,2025), che saranno erogate nel 2026”.

Trattandosi di un documento in consultazione, i soggetti interessati sono invitati a far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni e proposte in forma scritta entro il 20 giugno 2025.

Il provvedimento finale sarà adottato da ARERA nel mese di luglio.

Consulta sul sito ARERA la Consultazione 10 giugno 2025 240/2025/R/rif 

Consulta sul sito ARERA la Delibera 133/2025/R/rif

Consulta tutte le News della Rubrica Normalmente Digitale