La mission di PA Digitale è accompagnare la Pubblica Amministrazione nella sfida della digitalizzazione: con il suo patrimonio di know how e conoscenze specifiche nella digitalizzazione della PA e con il sistema informativo gestionale URBI Smart, PA Digitale risponde pienamente alle esigenze di Comuni, Province, Regioni oltre che alle esigenze della Pubblica Amministrazione Centrale (Ministeri, enti di vario tipo), fornendo anche un supporto consulenziale e normativo su temi di estrema attualità: gestione documentale, contabilità economico-patrimoniale, amministrazione trasparente, identità digitale, pagamenti elettronici, digital transformation ecc.
URBI Smart è un sistema applicativo completo, versatile e web nativo: l’architettura tecnologica su cui si appoggia, consente di vivere naturalmente in rete e, anche per questo, URBI Smart è in grado di colloquiare e interfacciarsi pienamente con le piattaforme abilitanti (SPID/CIE, IO app, pagoPA, SIOPE+, ANPR, PEND, SEND) alla base del percorso di digitalizzazione intrapreso e reso sempre più incalzante anche dalle disposizioni normative e dagli obiettivi posti dal PNRR, dal Piano Triennale per l’Informatica 2024-2026, dall’Agenda 2026 nonché dall’Unione Europea.
URBI Smart si contraddistingue per alcune peculiarità di base che lo rendono unico sul mercato: banca dati unica, workflow, cruscotto amministratori, sistema di gestione documentale e conservazione digitale a norma che operano in stretta sinergia – PA Digitale S.p.A. è iscritta nell’Elenco dei Conservatori attivi nel Marketplace dei servizi di conservazione AgID – gestore delle pratiche, servizi e istanze on line…
Ma URBI Smart, naturalmente, risponde anche a tutte le esigenze gestionali di tutti i settori/aree degli enti: affari generali, contabilità, personale, tributi, demografici, servizi a domanda e socio-assistenziali, tecnico-territoriale…
URBI Smart conta ad oggi più di mille clienti di diverse tipologie: vedi le Referenze URBI Smart, clicca qui.