L’area è dedicata alla gestione documentaria dell’Ente, alla produzione degli atti amministrativi e alla stipula informatica e sfrutta tutte le tecnologie innovative richieste dal Codice dell’Amministrazione Digitale (e s.m.i.) in materia di innovazione, semplificazione e dematerializzazione dei processi. In particolare URBI Smart prevede le soluzioni applicative di seguito elencate.
PROTOCOLLO INFORMATICO
In perfetta aderenza alle vigenti disposizioni normative in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000), di azione amministrativa (L. 241/1990) e di gestione del documento elettronico (D.P.C.M. 03/12/2013 e D.P.C.M. 13/11/2014), permette una gestione completamente automatizzata del flusso di documenti in entrata e uscita, con la possibilità di tracciare le modifiche apportate, effettuare ricerche approfondite e gestire gli archivi elettronici.
È prevista l’integrazione della firma digitale (è possibile effettuare le sottoscrizioni all’interno del sistema, a garanzia di sicurezza) e della casella di posta elettronica certificata (interoperabilità, gestione di più caselle PEC sia di ufficio che a nominativo, collegamento diretto con Indice PA).
ALBO PRETORIO
Gestione completa dell’Albo Pretorio on line, controllo durata di pubblicazione, scadenziario e ritiro e gestione del repertorio di pubblicazione.
ATTI AMMINISTRATIVI
Consente di creare, gestire, pubblicare e consultare gli atti dell’Ente, deliberazioni di Consiglio e Giunta, determinazioni dirigenziali, ordinanze e decreti e altri atti, con o senza commissione, da quando viene avanzata la proposta dagli uffici competenti fino all’ultimo passo che ne sancisce l’esecutività.
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (Gestore pratiche)
Permette di tracciare l’evoluzione del procedimento amministrativo a partire dalla sua apertura, arricchendolo di informazioni che ne completano il quadro generale e che vengono acquisite manualmente o trasferite all’interno del sistema URBI Smart grazie all’interazione tra i diversi applicativi. Tutti i documenti inerenti una pratica sono registrati a sistema e automaticamente collegati alla stessa nel momento della loro registrazione in protocollo.
È possibile attivare i procedimenti amministrativi in modalità completamente digitale, al fine di interagire con cittadini e imprese esclusivamente tramite le tecnologie ICT.
TRASPARENZA
In perfetta aderenza alle diverse disposizioni normative in materia (D. L. 97/2016, D. L. 33/2013, D.L. 83/2012, L. 190/2012, Delibere ANAC ecc.), fornisce le funzionalità applicative per il popolamento della sezione Amministrazione Trasparente del sito dell’Ente con la pubblicazione di dati e documenti, anche tramite link e l’integrazione con gli applicativi di riferimento (Contabilità, Atti Amministrativi, Gare e Contratti, Pratiche Edilizie ecc.) all’interno del sistema e consente il completamento, anche manuale, delle informazioni mancanti. È garantita anche la gestione dell’Alberatura come da Allegato 1 “Elenco degli obblighi di pubblicazione” della Delibera ANAC 1310/2016 da proporre nella home del sito istituzionale dell’Ente secondo un’organizzazione per sezioni e sotto-sezioni all’interno delle quali devono essere inseriti i documenti, le informazioni e i dati previsti dal decreto stesso.
- Comune Digitale
- Atti Amministrativi
- Procedimenti Amministrativi
- Protocollo
- Gare e Contratti
- Trasparenza
- Contrassegno Elettronico
- Albo pretorio on line