Con la Circolare del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale per i Servizi Demografici (DAIT) n. 64 del 30/06/2025 si da comunicazione della data di messa a disposizione sull’intero territorio nazionale dei servizi dell’Archivio Nazionale: prosegue quindi il percorso della piena realizzazione del progetto ANSC con l’annuncio del termine dei diciotto mesi (dalla data della messa a disposizione dei servizi, ovvero a partire dal 30 giugno 2025) per l’adesione da parte dei Comuni all’Archivio.
La Circolare riprende in particolare le modalità di accesso all’ANSC, il censimento degli ufficiali di stato civile, l’accesso alla Web App ANSC, la proposta di adesione e la dichiarazione di adesione con chiusura dei registri cartacei per poi riepilogare le modalità operative di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti, dare indicazioni in caso di malfunzionamento del sistema e concludere con le attività di supporto e assistenza fornite ai Comuni.
Pochi giorni dopo l’emanazione della Circolare, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri è ritornato sul tema rimarcando che sono oltre 700 i Comuni che hanno già aderito alla nuova piattaforma ANSC che segna quindi un cambiamento significativo nel rapporto tra cittadini e PA, semplificando molte delle pratiche amministrative legate agli eventi cruciali della vita (nascite, unioni civili, matrimoni, richieste di cittadinanza e comunicazione di decessi) e realizzando un unico archivio digitale nazionale, accessibile in sicurezza e aggiornato in tempo reale.
Il 2 luglio 2025, infine, per supportare l’adesione e l’utilizzo dell’Archivio da parte dei Comuni che non hanno ancora intrapreso il percorso di digitalizzazione dello Stato Civile, il Dipartimento ha pubblicato un nuovo Avviso PNRR – Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)” – Comuni (luglio 2025) che stanzia 4,1 milioni di euro e prevende la scadenza candidature al 1 agosto 2025.
Consulta la notizia sul sito del Dipartimento per la trasformazione digitale
Consulta l’Avviso Misura 1.4.4 sulla piattaforma Pa digitale 2026
Consulta la Circolare DAIT 64/2025
Consulta sul tema la precedente NEWS della rubrica Normalmente Digitale
Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale