Accertamento tributario: proroga 85 giorni rimessa alla Corte di Cassazione

La Corte di Giustizia Tributaria di Lecce, con l’ordinanza del 19/11/2024, ha deciso di investire la Suprema Corte di Cassazione del rinvio pregiudiziale con la finalità di chiarire una questione molto dibattuta negli ultimi anni nella materia tributaria: “in particolare, per accertare se la proroga di cui all’art. 67, 1° e 4° comma, D.L. n. 18/2020, si applichi, sia in riferimento alle entrate tributarie dello Stato che di quelle degli enti locali, a tutte le annualità i cui termini di accertamento erano ancora aperti nel 2020 ovvero solo a quelle il cui termine spirava il 31 dicembre 2020, cioè se la sospensione de quo può operare solo con riferimento all’anno in cui si è verificato l’evento eccezionale e non a cascata sulle annualità successive.

Il D.L. n. 18/2020 (cosiddetto Cura Italia), contenente misure atte a contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, nei succitati articoli stabiliva infatti la sospensione dall’8 marzo al 31 maggio 2020 dei termini relativi alle attività di liquidazione, controllo, accertamento, riscossione, contenzioso, da parte degli uffici degli enti impositori.

Già a partire dall’anno 2021, sono intervenute incertezze interpretative afferenti in particolare alla possibilità di estendere la sua applicazione anche alle annualità successive al 2020, con il conseguente slittamento di 85 giorni del termine decadenziale, fino al 2025. Tali incertezze frequentemente si sono tradotte in contenzioso, con i contribuenti che hanno presentato ricorso al fine di eccepire la nullità dell’atto per tardiva notifica.

In attesa della pronuncia della Corte di Cassazione sulla questione, è preferibile che gli Enti ricorrano alla proroga degli 85 giorni soltanto di fronte a casi straordinari e non altrimenti espletabili entro il termine ordinario del 31/12, anche in considerazione del differimento dei termini decadenziali stabilito con l’avvio del procedimento di contraddittorio preventivo, così da ridurre i nuovi contenziosi.

Consulta l’Ordinanza del 19/11/2024 della Corte di Giustizia Tributaria di Lecce

Consulta il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18

Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale