ARERA Regolazione Rifiuti: definizione del Metodo Tariffario MTR-3

Con la Delibera n. 57/2025/R/rif del 18 febbraio 2025, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha comunicato l’avvio del procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio (MTR-3), del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, nonché per la definizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.

Il terzo periodo regolatorio sarà relativo agli anni 2026-2029, pertanto i nuovi provvedimenti saranno applicati a partire dal prossimo anno, quando i soggetti competenti saranno chiamati ad elaborare il nuovo piano economico finanziario.
L’Autorità ha individuato nella data del 31 luglio 2025 il termine ultimo per la conclusione delle attività.

L’azione si colloca nell’ambito del Quadro Strategico 2022-2025 che individua le azioni strategiche per il quadriennio in cui l’Autorità è chiamata ad accompagnare l’applicazione della disciplina tariffaria per il settore dei rifiuti (varata nell’agosto 2021), contribuendo a creare le condizioni per il raggiungimento dei nuovi target eurounitari e nazionali. In particolare, si fa riferimento all’Area ambiente / Sostenibilità economico-finanziaria delle gestioni, a condizioni di efficienza, e affordability dove l’Obiettivo Strategico n. 17 è specificatamente indirizzato a “Riconoscere i costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti e determinare le tariffe alla luce del paradigma della Circular Economy”.

Consulta il sito ARERA

Consulta la Delibera 57/2028/R/rif

Consulta la sezione del sito ARERA dedicata al Quadro Strategico 2022/2025 / Area Ambiente … Obiettivo 17

Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale