Servizi Gestiti Opere Pubbliche

Il Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP) è previsto dal legislatore nell’ambito della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) e, così come stabilito dal D.Lgs. n. 229/2011, mira a restituire un quadro organico degli investimenti relativi ai lavori pubblici (opere ed impiantistica), razionalizzando e integrando le informazioni già esistenti attraverso tre azioni principali:

  • l’incrocio tra il monitoraggio delle opere e quello dei contratti attraverso l’associazione del Codice Unico di Progetto (CUP), identificativo dell’opera, e il Codice Identificativo di Gara (CIG);
  • il principio dell’unicità dei dati: le informazioni già presenti (benché parzialmente) in altre banche dati non devono essere nuovamente inserite;
  • la definizione di un set informativo, basato sul CUP, quale elemento di individuazione dell’intervento e condiviso tra tutti gli enti coinvolti. Attraverso l’integrazione con altre banche dati amministrative (il sistema CUP, BDU, la banca dati ANAC, la fatturazione elettronica e il SIOPE+) la BDAP-MOP fornisce un unico punto di accesso alle informazioni esaustive e standardizzate.

PA Digitale offre un servizio consulenziale, di supporto ed operativo che, sulla base delle specifiche esigenze di ciascun ente e in coordinamento con il personale preposto, prevede l’avvio del servizio, la pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura del progetto. In particolare, il servizio si articola in una serie di attività finalizzate all’attuazione degli obblighi in materia di monitoraggio dei lavori pubblici:

  • analisi preliminare dello stato delle opere e raccolta di tutti i dati necessari (banche dati interne ed esterne all’ente);
  • organizzazione delle informazioni ai fini della predisposizione delle schede tecniche dei progetti;
  • definizione degli interventi di chiusura, revoca ed esclusione dal monitoraggio BDAP-MOP (per interventi con CUP attivo);
  • rendicontazione tramite apposita relazione a preventivo e consuntivo delle informazioni dei CUP oggetto dell’intervento;
  • inserimento delle informazioni necessarie sulla piattaforma BDAP-MOP (in modalità web application): sezione Anagrafica, Finanziaria e Procedurale.

Il servizio di PA Digitale, prevede un approccio analitico e metodologico che punta sostanzialmente a sgravare l’ente e gli
operatori tecnici dalle attività inerenti il MOP.