La materia tributaria negli ultimi anni è stato oggetto di numerosi interventi normativi, con l’introduzione di nuovi adempimenti, sempre più specifici e stringenti. Gli Uffici Tributi si trovano quindi ad operare in un complesso labirinto di leggi, regolamenti, procedure e pronunce giurisprudenziali. La gestione dei tributi locali richiede un equilibrio tra impiego delle risorse, utilizzo di competenze trasversali e definizione di azioni strategiche, per garantire un servizio ai cittadini sempre più immediato, user-friendly e tecnologico.
Diventa quindi strategico per gli Enti avere il supporto di un partner tecnologico qualificato, non solo come fornitore di servizi e soluzioni applicative altamente performanti, oltre che in linea con la normativa, ma anche come fornitore di servizi di consulenza erogati da specialisti della materia che, con un approccio professionale e pragmatico, permettono di impostare una gestione efficiente delle varie attività in capo agli Uffici Tributi, rispondendo agli adempimenti di legge e sgravando gli operatori di alcune attività complesse, ma soprattutto arrivando a una corretta e puntuale rappresentazione della situazione tributaria dell’Ente, adottando una visione prospettica tale consentire all’Amministrazione di intraprendere azioni efficaci di recupero delle entrate.