Nell’ambito della riforma di contabilità pubblica Accrual, s’inseriscono provvedimenti e misure per la riduzione dei tempi medi di pagamento (milestone M1C1-72 bis PNRR, Riforma 1.11; art. 6 c. 1, del D.L. n. 155 del 19 ottobre 2024) tra cui l’obbligo per gli Enti territoriali ed i loro Enti strumentali in contabilità finanziaria (art.1, c. 2, del D.Lgs. 165/2001) di adottare un Piano annuale dei flussi di cassa, con un cronoprogramma di pagamenti e incassi relativi all’esercizio di riferimento.
A tal fine, la Commissione ARCONET della Ragioneria Generale dello Stato (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ha diffuso a inizio 2025 i nuovi modelli del Piano Annuale dei Flussi di Cassa secondo cui elaborare la previsione annuale dei flussi di cassa da adottare annualmente (entro il 28 febbraio di ogni anno) e soggetta ad aggiornamento trimestrale.
PA Digitale ha predisposto una proposta specifica per gli Enti che prevede una componente software e servizi di consulenti specializzati al fine di supportare i Responsabili Finanziari nella gestione del Piano Annuale dei Flussi di Cassa, dalla sua elaborazione agli aggiornamenti trimestrali.
La proposta s’inserisce all’interno del progetto più ampio dedicato alla Riforma Accrual in cui si articolano attività di supporto, componenti applicative e service dal taglio consulenziale-operativo ideati per rispondere con tempestività ed efficacia alle novità che interessano la contabilità pubblica.
Per ricevere ulteriori informazioni, clicca qua
Per un approfondimento sul tema, consulta la News della rubrica Normalmente Digitale, clicca qui.