Con comunicato del 31/10/2024,il Dipartimento delle Finanze ha comunicato l’apertura ai Comuni della piattaforma informatica per la realizzazione del Prospetto IMU – anno 2025. L’applicativo web è raggiungibile nel Portale del federalismo fiscale, nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”.
Tramite l’applicazione i Comuni possono individuare le fattispecie in base alle quali diversificare le aliquote dell’IMU, e quindi elaborare e trasmettere il relativo Prospetto per l’anno di imposta 2025.
Le fattispecie applicabili sono contenute nel Decreto 6 settembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha aggiornato quanto stabilito lo scorso anno dal Decreto 7 luglio 2023. Il nuovo Decreto contiene, in particolare, un’integrazione delle fattispecie applicabili con riferimento a immobili inagibili, fabbricati iscritti in categoria catastale D, abitazioni date in affitto, fabbricati concessi in comodato d’uso, immobili di proprietà di ONLUS e Terzo settore.
I Comuni sono quindi tenuti in tempi stretti a procedere all’elaborazione, tramite l’applicativo web, del Prospetto per l’anno di imposta 2025, che sarà parte integrante della delibera di approvazione delle aliquote, per evitare di incorrere in gravose conseguenze.
Consulta il Portale del Federalismo Fiscale
Consulta il Decreto 6 settembre 2024 del MEF sulla GU
Consulta il Decreto 7 luglio 2023 del MEF