Nell’ambito del progetto Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE (PNRR Sub investimento 2.2.3) che ha come obiettivo la realizzazione di un ecosistema digitale e interoperabile per lo svolgimento delle procedure amministrative afferenti allo Sportello Unico per le Attività Produttive e allo Sportello Unico per l’Edilizia tramite l’adeguamento delle piattaforme tecnologiche comunali e regionali alle nuove “Specifiche tecniche di interoperabilità” (Decreto Interministeriale 26/09/2023, GU n. 276 del 25/11/2023), il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato un’indagine conoscitiva volta a mappare la platea dei soggetti ammissibili ai nuovi finanziamenti di prossima pubblicazione sulla piattaforma PA digitale 2026 e a raccogliere dati sulle modalità di adeguamento che intendono intraprendere.
E’ infatti stato reso disponibile un questionario on line, accessibile direttamente dal sito dedicato (https://supportosuapsue.invitalia.it/) tramite il quale le PA coinvolte possono manifestare l’interesse alla partecipazione ai citati bandi di finanziamento.
La scadenza per la compilazione del questionario è fissata al 15/01/2025.
L’adeguamento dei sistemi informativi per lo scambio di documenti con i SUAP e la realizzazione dell’interoperabilità con il nuovo ecosistema SUAP dovrà avvenire entro il 25 luglio 2025.
Consulta la notizia sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica
Consulta il sito di supporto SUAP e SUE gestito da Invitalia