Riforma ACCRUAL: istruzioni fase pilota

Il 23 dicembre 2024 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il Decreto (emanato ai sensi dell’art. 10, c. 11 del Decreto-legge del 9 agosto 2024, n. 113 convertito, con modificazioni, con la Legge n. 143 del 7 ottobre 2024) che fornisce le istruzioni di natura procedurale e tecnico contabile per le Pubbliche Amministrazioni assoggettate alla fase pilota (*) della Riforma di contabilità pubblica ACCRUAL.

In particolare, il Decreto è intervenuto riguardo:

  • l’utilizzo dei modelli di raccordo fra il piano dei conti multidimensionale e le voci dei principali piani dei conti e modelli contabili vigenti (art. 1);
  • le modalità di erogazione del primo ciclo di formazione di base (art. 2);
  • le modalità di trasmissione telematica degli schemi di bilancio alla RGS (art. 3).

La riforma, che con il 2025 vede l’avvio della fase pilota per le Amministrazioni Pubbliche indicate nella Determina RGS n. 259 del 28/12/2024, rientra tra le misure del PNRR (1.15 “Dotare la Pubblica Amministrazione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale Accrual”) e segna il passaggio a una contabilità basata su un principio di competenza economica e rilevazioni attuate con il metodo della “partita doppia” (vedi la precedente News della Rubrica Normalmente Digitale, clicca qui).

(*) Di cui alla milestone M1C1-118 della Riforma 1.15 del PNRR, ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 10, commi 3 e 4, Decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, con la Legge n. 143 del 7 ottobre 2024.

Consulta il Decreto MEF del 23/12/2024

Consulta la notizia sul sito del MEF

Consulta il sito Contabilità ACCRUAL – PNRR Riforma 1.15

Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale