PNRR M1C1: Direttiva gestione residui finanziamenti Avvisi Pubblici

Pubblicata in Gazzetta a fine marzo la “Direttiva per la gestione di importi residui derivanti dal finanziamento degli avvisi pubblici a lump sum previsti dalle misure della M1C1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza“ del 23 gennaio 2025 firmata dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessio Butti (innovazione tecnologica e transizione digitale) e contenente alcuni principi guida per favorire l’implementazione di iniziative a completamento degli interventi di digitalizzazione già in essere nell’ambito della Missione dedicata alla digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione.

Il provvedimento è adottato in riferimento agli Avvisi a lump sum sulla piattaforma PA digitale 2026 ed è quindi rivolta a quei Soggetti attuatori che, a seguito del completamento delle attività e all’esito positivo delle verifiche tecniche e amministrative, hanno maturato importi residui in quanto non hanno speso tutta la somma forfettaria per la realizzazione del progetto PNRR.

La Direttiva indica dei principi guida – prudenza, massimizzazione degli impatti dei finanziamenti ottenuti ovvero destinare le risorse residue ai capitoli di bilancio relativi all’ambito delle spese per la digitalizzazione dell’ente, sostenibilità, comunicazione, pubblicità e trasparenza – lasciando piena autonomia agli Enti nelle singole scelte da intraprendere.

Nella Direttiva, inoltre, qualora l’ammontare residuo sia significativo, si suggerisce agli Enti di destinare risorse all’integrazione di altri interventi aventi le stesse finalità dei progetti PNRR, sostenuti con altri fondi europei, nazionali e regionali, richiamando in particolare gli obiettivi strategici FSC 2021-2027 per l’Area Strategica Digitalizzazione dai Piani dei Fondi di Sviluppo e Coesione.

Consulta la Direttiva 23 gennaio 2025 (GU Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)

Consulta la notizia sul sito del Dipartimento per la trasformazione digitale

Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale