IT Wallet e IO app: documenti digitali anche off line

Con l’ultimo aggiornamento dell’app IO è possibile accedere ai documenti digitali salvati nel Portafoglio IT Wallet anche in modalità off line.
E’ la novità introdotta dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con la società PagoPA e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, a beneficio di una migliore esperienza utente e per garantire continuità e affidabilità nell’accesso ai servizi essenziali (credenziali, certificati o attestazioni fondamentali) anche in situazioni critiche, ovvero in tutti quei contesti in cui la connettività è assente o instabile.
In caso di assenza di rete, infatti, l’app IO individua lo stato offline del dispositivo e abilita una versione “base” che consente all’utente di accedere al proprio portafoglio digitale tramite autenticazione biometrica o PIN, senza la necessità di una sessione attiva; in tali situazioni, i documenti resi disponibili sono quelli della versione digitale dell’ultimo accesso all’app on line.
In particolare, come ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti, questo aggiornamento di IO app è la risposta del Governo “a un’esigenza concreta degli oltre 5 milioni di utenti che hanno già attivato quasi 9 milioni di documenti utilizzando la prima versione dell’IT-Wallet”.
Restando sui numeri, complessivamente, i documenti digitali attivi nel Portafoglio degli utenti dell’app IO hanno raggiunto quota 8,9 milioni: 4,6 milioni le versioni digitali della Tessera Sanitaria; 4,2 milioni di versioni caricate della Patente di guida; oltre 100 mila le Carte Europee della Disabilità digitalizzate.

Consulta la notizia sul sito del Dipartimento per la trasformazione digitale

Consulta il sito IO app

Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale