Lunedì 14 ottobre scade il termine ultimo per l’invio telematico delle delibere relative alle aliquote IMU e alle tariffe TARI sul portale del Federalismo fiscale. La trasmissione è propedeutica alla pubblicazione delle stesse, entro la data del 28 ottobre, sul sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze.
Il riferimento normativo è contenuto per l’IMU nel comma 767 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160: ‘ai fini della pubblicazione, il comune è tenuto a inserire il prospetto delle aliquote di cui al comma 757 e il testo del regolamento, entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno, nell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale”.
Per la TARI, invece, è ancora in vigore l’art. 13 comma 15-ter del Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201: ‘il comune è tenuto a effettuare l’invio telematico di cui al comma 15 entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno”.
In entrambi i casi, quello del 14 ottobre è un termine perentorio il cui mancato rispetto determina l’inefficacia delle delibere tariffarie e comporta quindi un danno erariale, a testimonianza della grande importanza di questo adempimento.
Lo scorso anno il legislatore ha stabilito una moratoria, differendo il termine ultimo per l’invio al 30 novembre 2023, con pubblicazione entro il 15 gennaio 2024. In ogni caso, la moratoria è stata applicabile soltanto per il precedente anno e ad oggi, per l’anno in corso, non sono ancora stati previsti slittamenti.
Consulta la Legge 27 dicembre 2019 n. 160 in GU