L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il Vademecum sulla nomina del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) e sulla costituzione dell’Ufficio Trasformazione Digitale (UTD) in forma associata, destinato alle Pubbliche Amministrazioni diverse dalle Amministrazioni dello Stato (come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale CAD all’art. 17 c. 1 septies).
Il Vademecum è stato redatto da un gruppo di lavoro coordinato da AgID ed elaborato nell’ambito del Laboratorio (composto da Amministrazioni ed Enti) per la “Nomina del Responsabile per la transizione digitale associata” previsto nel Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2022-2024, è individuato come Target del Piano Triennale 2024-2026.
Alla sua stesura, hanno contribuito anche l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Unione Province d’Italia (UPI).
Il Vademecum si propone come strumento operativo per favorire la nomina del Responsabile per la transizione digitale e del relativo Ufficio nel quadro più ampio dell’associazionismo tra Enti in materia di trasformazione digitale, illustrandone i vantaggi, i requisiti, nonché le modalità per costituire o aderire a un Ufficio in forma associata, o per rendere maggiormente integrate realtà collaborative già esistenti; fornisce quindi indicazioni e strumenti funzionali, propone esempi e modelli che possono offrire spunti anche agli Enti che hanno già adottato soluzioni di nomina in forma associata di RTD e/o UTD.
Contiene, infine, un quadro descrittivo sullo stato dell’arte delle nomine RTD e della gestione associata della funzione ICT e dell’UTD nelle Unioni di Comuni e fornisce un format di convenzione tra Enti per la nomina associata del RTD che può essere utilizzato da ciascun Ente adattandolo al proprio contesto.
LINK UTILI
Consulta la notizia sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale AgID
Consulta tutte le news della rubrica Normalmente Digitale