Accessibilità: on line i dati della PA

Condivisi i risultati delle verifiche automatiche sull’accessibilità dei servizi digitali di circa 20.000 PA: l’analisi, condotta da AgID grazie all’applicazione MOUVE++ del CNR-ISTI, ha esaminato più di 730.000 PDF e più di 4 milioni di pagine web di enti pubblici (Comuni, Consorzi, Istituti di Istruzione Statale…) per un totale di 25mila siti.
Ne risulta che tutti i file PDF esaminati hanno almeno un criterio di accessibilità non soddisfatto e solo l’1% potrebbe essere correttamente strutturato.
Sotto analisi anche le dichiarazioni di accessibilità, strumento attraverso cui le PA rendono pubblico il risultato dell’autovalutazione di accessibilità dei loro servizi digitali, redatte e pubblicate utilizzando l’applicazione resa disponibile da AgID in modalità online e che è obbligatorio compilare/aggiornare entro il 23 settembre di ogni anno; secondo quanto dichiarato nel 2023, il 43% dei servizi web risulta conforme, il 56% parzialmente conforme e l’1% non conforme. Sempre in base alle autodichiarazioni per lo stesso anno, il 35% delle app risulta conforme, il 63% parzialmente conforme e il 3% non conforme.
Le attività di monitoraggio rientrano nell’ambito dell’attuazione della misura PNRR 1.4.2 – Citizen Inclusion.

Consulta la notizia sul sito AgID

Consulta il sito istituzionale dedicato al monitoraggio e all’accessibilità della PA

Consulta la sezione del sito AgID dedicata alle dichiarazioni di accessibilità