ARERA ha adottato gli orientamenti iniziali, cui seguiranno i provvedimenti attuativi, per il terzo periodo regolatorio 2026-2029 (MTR-3), con riferimento a criteri e modalità per la realizzazione di PEF e relativi piani tariffari.
In particolare, la Consultazione n. 179/2025/R/rif del 15 aprile 2025 contiene gli “Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani” (inquadramento generale e linee di intervento), facendo seguito all’indagine conoscitiva avviata lo scorso anno per i Gestori delle tariffe e dei rapporti con gli utenti. In questo primo documento, ARERA ha previsto l’introduzione, a partire dal 1° gennaio 2026, di una tariffa ‘quadrinomia’, nonché una profonda rideterminazione di principi e coefficienti stabiliti nel DPR 158/99.
Nella stessa data del 15 aprile, l’Autorità ha pubblicato la Consultazione n. 180/2025/R/rif, nella quale sono illustrati i primi orientamenti dell’Autorità in merito alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del “Metodo Tariffario Rifiuti” per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, nonché per la definizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento (MTR-3).
Il termine per l’invio di osservazioni e proposte da parte dei soggetti interessati, per entrambe le Consultazioni, è fissato al 16 maggio 2025.
I provvedimenti finali saranno adottati, invece, entro il 31 luglio 2025.
Consulta la Consultazione n. 179/2025/R/rif