TARI: attivo il portale adempimenti componenti perequative
Con la Circolare n. 59/2024/RIF del 28/10/2024, la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) ha comunicato l’apertura del portale DataEntry Rifiuti per la trasmissione delle dichiarazioni relative al settore dei rifiuti.L’Autorità Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA),...
Prospetto Aliquote IMU: aperta la piattaforma per i Comuni
Con comunicato del 31/10/2024,il Dipartimento delle Finanze ha comunicato l’apertura ai Comuni della piattaforma informatica per la realizzazione del Prospetto IMU – anno 2025. L’applicativo web è raggiungibile nel Portale del federalismo fiscale, nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”. Tramite l’applicazione...
Acquisti Stazioni Appaltanti: deroga in favore della convenienza
Con il parere n. 54 in funzione consultiva del 16 ottobre 2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito agli acquisti effettuati dalle Stazioni Appaltanti, intervenendo nello specifico su un contratto di servizi di pulizia per andare a confermare...
Contabilità Pubblica: la Riforma ACCRUAL (1.15 PNRR)
La Riforma 1.15 del PNRR prevede a partire dal 2025 l’adozione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale ACCRUAL per tutte le Amministrazioni Pubbliche, ovvero il passaggio a una contabilità basata su un principio di competenza economica e rilevazioni attuate...
Delibere tariffarie IMU e TARI: la scadenza del 14/10/2024
Lunedì 14 ottobre scade il termine ultimo per l’invio telematico delle delibere relative alle aliquote IMU e alle tariffe TARI sul portale del Federalismo fiscale. La trasmissione è propedeutica alla pubblicazione delle stesse, entro la data del 28 ottobre, sul...